Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 5 laghi di montagna per sentirsi meglio che al mare

5-laghi-di-montagna-che-ti-faranno-sentire-meglio-che-al-mare Price's Candles

5 laghi di montagna per sentirsi meglio che al mare

Scopri 5 laghi di montagna per sentirsi meglio che al mare, a meno di un’ora dal caldo torrido della città. Acque cristalline, panorami mozzafiato, profumi e suoni della natura per un weekend all'insegna del relax. E, una volta tornati a casa, a prolungare l'effetto benessere ci pensano le fragranze Price's Candles.

5 laghi di montagna per sentirsi meglio che al mare

📍 1. Lago di Ceresole Reale – vicino a Torino (circa 1 h)

Altitudine: 1 580 m, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Caratteristiche: Lago alpino con una vista spettacolare sulle pareti rocciose, ideale per escursioni facili, come il percorso ad anello lungo circa 7 km che attraversa boschi e rive tranquille. In estate, il lago si può navigare in kayak, barca a remi o vela.

Candela per prolungare l'effetto benessere: Midnight Wishes

A 1 580 m di quota, le notti sono limpide e il cielo stellato offre uno spettacolo meraviglioso. Midnight Wishes sprigiona note avvolgenti e romantiche, perfette per trasportarti tra costellazioni alpine e riflessi lunari.

📍 2. Lago Darengo – vicino a Milano (circa 2 h)

Altitudine: circa 2 200 m (Laghi Gemelli raggiunti tramite Rifugio Livigno e con sentiero a 1 961 m; il Darengo è parte del percorso)
Caratteristiche: si tratta di un laghetto alpino raggiungibile dopo un trekking di qualche ora da Carona o Branzi, immerso in un ambiente tipicamente montano: pareti granitiche, pini e creste frastagliate.

Candela per prolungare l'effetto benessere: Summer Escape

Quando i ritmi di Milano iniziano a stare stretti, l'unica soluzione è rallentare drasticamente e accendere Summer Escape. Le sue note esotiche ti trasporteranno verso acque turchesi e spiagge incontaminate. 

📍 3. Lago di Piediluco – vicino a Perugia (circa 1 h)

Altitudine: solo ~375 m, ma è un vero lago montano-appenninico immerso tra le alture umbre.
Caratteristiche: Un lago incastonato tra l’Appennino e dolci colline umbre, costeggiato da un villaggio tipico; poco distante dalle Cascate delle Marmore, è un vero gioiello naturale, perfetto per rilassarsi sulla spiaggia o per fare una passeggiata nel delizioso borgo.

Candela per prolungare l'effetto benessere: Mixed Berries

I colori del borgo, i profumi del sottobosco, la freschezza dell'aria: tutto fa pensare a una macedonia di profumi e sapori. Come i frutti rossi di Mixed Berries, una vera delizia sensoriale. 


📍 4. Laghetto di Fiè – vicino a Bolzano (25 min)

Città: Bolzano – >2 h dal mare
Altitudine: 1 056 m, ai piedi dello Sciliar
Caratteristiche: Le sue acque raggiungono anche 20 °C in estate; intorno, abeti e faggi circondati dal paesaggio alpino dolomitico. Perfetto per famiglie, offre attività come nuoto, pedalò, snorkeling e una spiaggia attrezzata. 

Candela per prolungare l'effetto benessere: Royal Oak

Nel silenzio, i boschi sconfinati nascondono i misteri della montagna più autentica e il vento sussurra segreti mai rivelati, racchiusi in Royal Oak. Il profumo del legno vivo e umido, tra note ariose e resinose.

📍 5. Lago di Molveno – vicino a Trento (50 min)

Città: Trento
Altitudine: circa 800 m, ai piedi delle Dolomiti di Brenta
Caratteristiche: Una perla azzurra riconosciuta da anni come “il lago più bello d’Italia” per le sue acque turchesi e il paesaggio fiabesco; lungo le rive, un lido attrezzato, barche, kayak, sentieri e piste ciclabili che vi faranno amare ancora di più il Trentino.

Candela per prolungare l'effetto benessere: White Musk

C'è una fragranza che profuma di purezza. White Musk rievoca la freschezza di un ruscello di montagna: le acque pure e cristalline che scorrono veloci sulle pietre lucide, l'aria tersa, la natura rigogliosa.

Perché 5 laghi di montagna per sentirsi meglio che al mare

Abbiamo scelto le candele Price’s Candles più adatte a risvegliare in te la sensazione di benessere offerta dalla natura incontaminata, dal silenzio e dall'aria fresca e leggera. In alta stagione avresti solo bisogno di rilassarti sulla spiaggia dopo un anno di fatiche, ammirando acque trasparenti, ma nelle località marine il rischio stress è altissimo.

Rischi di trascorrere il weekend sotto il sole cocente, bloccato in code interminabili o su treni sovraffollati. L'alternativa al mare sono i laghetti di montagna. Oasi di pace e silenzio prese meno di mira rispetto alle località balneari marine, che offrono panorami ben più affascinanti, acque fresche e cristalline, spiagge su cui rilassarsi leggendo un libro o dedicandosi a sport acquatici.

Certo, in piena estate è facile che anche loro siano visitate da turisti in fuga dal caldo cittadino, ma mai come le località di mare più turistiche. E poi, basta non rivelare a nessuno questo segreto e tenere per noi la scoperta di questi preziosi gioielli naturali da tutelare e proteggere ;)