Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Festa di Carnevale in Maschera

Festa di Carnevale in Maschera

Posizioni l'ultima candela Sherwood nell'elegante candelabro posto al centro del tavolo. Intorno a te è tutto pronto per la festa di carnevale in maschera. Stelle filanti, palloncini, festoni, ghirlande di mille colori e tanti, tantissimi brillantini. Pensi che il carnevale sia una festa divertente, forse un po' superficiale. Mentre in salotto si diffonde il fresco profumo di mughetto del diffusore Lily of the Valley, decidi di riposare un momento prima mascherarti. Ti abbandoni sul sofà, chiudi gli occhi e inizi a sognare...

Sognando il Carnevale di Venezia

Ti ritrovi a camminare lungo i canali della splendida Venezia settecentesca, dentro di te si muovono emozioni contrastanti. Gioia e agitazione, esaltazione e impazienza, desiderio e insicurezza. Sei stata invitata alla festa di carnevale in maschera più ambita della Serenissima. Tra poche ore, ti ritroverai a danzare nelle sale dello straordinario palazzo barocco di un brillante marchese, famoso per le sue strabilianti feste a tema.

Il tema della festa è: "I Profumi del Carnevale". Ogni invitato indosserà un costume tradizionale della Commedia dell'Arte e porterà con sé una candela profumata che incarna le qualità della sua maschera. Stasera tu sarai Colombina: una serva graziosa e vivace, seducente e astuta, la maschera femminile speculare di Arlecchino. Indosserai un’ampia gonna blu, una giacca rossa, un corpetto e un grembiule bianco. La tua candela profumata potrebbe essere Mixed Berries: squisiti frutti rossi e seducente vaniglia. Oppure Pink Grapefruit: frizzante profumo di pompelmo, espressione di malizia?

La residenza signorile è illuminata da centinaia di candele da cena Sherwood, le loro fiamme vibranti sembrano danzare a tempo di musica. Un quartetto d’archi risuona nel grande salone, le note di un clavicembalo scandiscono il ritmo. Sono presenti tutti i più noti nobili di Venezia, mascherati con abiti della tradizione.

Candele da cena sherwood Ambientata

Le Maschere Tradizionali

  1. La Bauta è il tratto distintivo dell'aristocrazia della Serenissima Repubblica. Nel salone si notano parecchi cappucci neri in seta, arricchiti da pizzi e merletti, che incorniciano volti bianchissimi. La fragranza notturna e misteriosa Oriental Nights incarna l’anonimato di questo costume tipico.
  2. Arlecchino, la maschera più colorata di tutte, riflette l'umorismo e la vivacità del carnevale. Summer Escape è un mix di profumi: cocco, ananas, pesca e caramello. Rispecchia il mix di colori del suo famoso costume multicolor.
  3. La maschera di Pulcinella rappresenta un uomo gobbo, grosso e panciuto che indossa calzoni larghi e una camicia bianca con ampie maniche. Il suo volto è coperto per metà da una maschera nera, simbolo di furbizia. La sua fragranza è la lavanda di Lavender & Lemongrass, che stimola la lucidità mentale.
  4. Lo Zanno, il servo sciocco dall'espressione buffa, è spesso vivacemente decorato e la sua candela profumata è Mandarin & Ginger, le cui note agrumate e piccanti celebrano l’atmosfera festosa di una festa di carnevale in maschera.

Le Maschere più Affascinanti

  1. La Moretta rappresenta una figura femminile silenziosa e pudica, priva di bocca. Il suo volto è coperto interamente di velluto nero. Per essere indossata, questa maschera va tenuta ferma mordendo un bottone tra i denti. La candela profumata al bergamotto Cosy Nights incarna la riservatezza delle dame più discrete.
  2. La Gnaga, alter ego della moretta, è nota come “faccia da gatta”. Un travestimento singolare, usato dagli uomini per impersonare figure femminili. Il profumo neutro di White Musk incarna questa sua fluidità di genere.
  3. Il Moro è decorato con ornamenti preziosi e opulenti dai colori intensi e vivaci. Rappresenta un omaggio alle culture orientali, come il ricco profumo di Amber.
  4. Il Medico della Peste è una maschera spaventosa, caratterizzata da un becco lungo che incute timore e rispetto. Il colore scuro di Fig & Plum impone nell’aria un profumo dolce come una cura, ma autoritario come la voce di un medico. Un antidoto contro ogni male.

Il Risveglio

Squilla il telefono, sobbalzi. Intorno a te il soggiorno è pronto ad ospitare la festa in maschera. Tra due ore arriveranno i primi ospiti, è giunta l'ora di vestirti e truccarti. Il sogno ti ha portato un messaggio: carnevale è una festa ricca di senso. Di superficiale non ha nulla e, anzi, porta con sé un significato molto profondo. Il carnevale dona l'opportunità di uscire dai ruoli prestabiliti. Possiamo indossare una maschera nuova, diversa, stravagante, un po' folle. Grazie a questa festa riusciamo a esorcizzare le paure e a scatenarci nonostante i problemi del quotidiano, dando sfogo al bisogno profondo di folleggiare. Permette di dissacrare il gotha politico ed economico e il rigido ordine religioso e sociale. Mette tutto in disordine! Ribalta le gerarchie, sdogana lo scherzo, l'ilarità, la beffa, la bugia innocente... Facendo questo, libera l'anima dal peso del quotidiano.