
I Profumi negli studi di Interior Design
I profumi, negli studi di interior design, sono tenuti in grande considerazione. L'olfatto è riconosciuto come un senso potentissimo che influenza il modo in cui viviamo l'ambiente che ci circonda e le relazioni. Avete mai sentito parlare di design biofilico?
Siamo stati recentemente a due importanti conferenze sul ruolo che giocano i profumi negli studi di interior design. In questo articolo ti raccontiamo cosa abbiamo imparato, con l'augurio che tu possa ripensare al tuo ufficio o a una stanza della casa tenendo conto di queste indicazioni semplici, ma preziose per il tuo benessere.

I profumi negli Studi più Antichi
Il senso dell'olfatto richiama da sempre l'attenzione degli studiosi. L'interesse storico per gli effetti degli odori sugli individui è confermato dalle tracce di numerosi studi nelle filosofie più antiche. Come il feng shui, originario della Cina, e il vastu, originario dell'India. Le conosci? Sono affascinanti arti millenarie affini all'architettura, che risalgono a 4-5 mila anni fa e studiano la relazione tra l'uomo e gli spazi.
Come spieghiamo nel nostro precedente articolo sul tema, anche nell'antico Egitto l'olfatto era preso in grande considerazione. Il profumo era considerato un elemento che condiziona la percezione dello spazio cerimoniale e abitativo. Quindi, non solo profumi per il corpo: cerimonie religiose e vita domestica erano accompagnati dalla scelta di fragranze naturali diffuse nell'aria.

Biofilia: La Connessione con la Natura
Secondo la biofilia, gli esseri umani hanno una connessione innata con la natura. La sensazione di benessere è condizionata dalla presenza di elementi naturali negli spazi vitali. Il profumo delle piante, dei fiori, della frutta, l'odore della terra bagnata, creano un legame diretto con l'ambiente naturale, anche quando ci muoviamo negli spazi urbani o siamo chiusi all'interno di un'abitazione.
Come dare torto a questa teoria? Noi di Price's Candles conosciamo bene il legame tra uomo e natura. Per questo abbiamo sviluppato una collezione di fragranze naturali fiorite, fruttate, agrumate e boisé. Queste ultime ispirate al profumo dei legni naturali, come la candela profumata best-seller Royal Oak.

Il Design Biofilico: 15 pattern
Dalla teoria della biofilia deriva il design biofilico. Già i suoi "predecessori", ecodesign e bioarchitettura, tenevano conto dell'utilizzo di materiali non nocivi ed energie rinnovabili. Ma, ascoltando le conferenze di cui ti abbiamo parlato, abbiamo scoperto che il design biofilico aggiunge qualcosa in più a questi studi: l’importanza del benessere psicologico.
L'impegno del design biofilico si riassume in 15 pattern, tra cui troviamo alcuni suggerimenti molto cari a noi "creatori" di candele profumate per l'ambiente. Questi 3 suggerimenti si possono riassumere così:
- Stimoli olfattivi naturali: profumi aromatici, balsamici, fioriti, marini, resinosi e terrosi; riportano direttamente a elementi presenti in natura come piante, fiori, acqua, terra.
- Punti luce: luce diffusa, in armonia con la luce esterna, di intensità regolabile ad imitazione della transizione tra il giorno e la notte; naturale, come la fiamma di una candela.
- Elementi in movimento: elementi naturali che si muovono in modo continuo ma irregolare nello spazio; come il vento, gli insetti, il fuoco...
Come non accorgersi che queste sono le caratteristiche delle nostre Price's Candles? Profumo naturale, luce soffusa, fiamma danzante! A questo punto della prima conferenza, il design biofilico ci aveva definitivamente conquistati.

Tre Preziosi Consigli Millenari
La seconda conferenza alla quale abbiamo preso parte, era dedicata ad approfondire ulteriormente il design biofilico e le arti antiche da cui prende ispirazione. Per concludere questo articolo, abbiamo quindi selezionato per te tre ulteriori suggerimenti da mettere in atto subito. Derivano da conoscenze di origine molto antica, che hanno attraversato i millenni per giungere fino ai nostri giorni!
Eccoli qui per te:
- Secondo il vastu indiano, gli odori sono portatori di influenze positive o negative. Quindi viene suggerito di eliminare gli odori sgradevoli che, rappresentando fonti di energie negative, creano disarmonia negli spazi. Scegli la linea Fresh Air di Price's Candles per neutralizzare gli odori sgradevoli purificando l'aria!
2. Secondo il feng shui, la lavanda è una pianta che porta in casa energia positiva, protezione e forza. Simbolo di purezza, aiuta a ridurre lo stress e favorire il rilassamento. Inoltre, stimola la creatività, l'amore e favorisce le relazioni. Scegli Lavender & Lemongrass di Price's Candles, il complemento d'arredo ideale per diffondere nell'aria l'aroma della lavanda anti-stress!
3. Conosciuto sin dall'antico Egitto, l'olio legno di sandalo è apprezzato per le sue proprietà terapeutiche. La candela profumata Sandalwood di Price's Candles è apprezzata come armonizzante dell'equilibro psico-fisico... e delicato afrodisiaco!
Ci auguriamo che il nostro approfondimento "I Profumi negli studi di Interior Design" ti stimoli a trasformare l'ambiente che abiti ogni giorno in uno spazio sempre più favorevole al tuo benessere.
Se cerchi altre ispirazioni sul tema, scopri i nostri approfondimenti: