Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Decluttering di primavera

Decluttering di primavera

Nuova stagione, nuovo inizio! In questi giorni ci dedichiamo alle pulizie di primavera e alla riorganizzazione di casa e ufficio. È il momento di creare spazio per tutto ciò che la bella stagione ha in serbo per te! Come? Con il decluttering di primavera: i migliori consigli per riordinare gli spazi secondo Price’s Candles. Abbiamo raccolto in questo articolo le soluzioni più efficaci secondo la nostra community di appassionati di candele profumate. Vuoi mandarci un suggerimento? Scrivici e saremo felici di pubblicarlo. Buona lettura!

Per prima cosa, cos’è il decluttering

“Decluttering” significa letteralmente “rimuovere il superfluo”. Il principio è lasciare andare ciò che non serve più, rinunciare a tutto quello che non è necessario. Sgombrare, mettere in ordine, guadagnare spazio. Dove? In garage, in ufficio, in auto, ovunque… anche spazio mentale! Quante informazioni inutili riempiono ogni giorno la tua mente ostacolando gli obiettivi di calma e benessere interiore? Viva la spensieratezza, la leggerezza, l’ottimismo… Viva il decluttering di primavera!

decluttering scrivania

Il decluttering è più green grazie all’upcycling

Come abbiamo scritto nel nostro articolo dedicato all’upcycling, le giare in vetro delle candele profumate di Price’s Candles possono essere riutilizzate per tenere ogni cosa al suo posto. Da candele profumate, le nostre giare diventano comodi porta-matite per organizzare la scrivania. Grazie alla certificazione ad uso alimentare, le giare in vetro delle nostre candele diventano contenitori per la cucina. Cereali, pasta, biscotti, spezie, tisane trovano una loro pratica collocazione. Inoltre sono utilissime per riordinare la sala da bagno proteggendo i piccoli accessori dalla polvere: make-up, campioni di creme e profumi, sali da bagno...

upcycling candele

L'arte di lasciar andare

Qual è la difficoltà principale che potremmo incontrare durante il nostro decluttering di primavera? Separarsi dagli oggetti può generare dei veri e propri stati di tensione. Direte voi: "Ma come, facciamo tutto questo per rasserenarci e poi dobbiamo affrontare una dose aggiuntiva di stress?". Questo può accadere perché ogni oggetto simboleggia qualcosa. Se non riusciamo a separarcene, domandiamoci cosa ci sta tenendo legati a lui: il ricordo di una persona, un periodo della vita, un luogo…? Siamo certi che quello che davvero conta non sia indelebile dentro di noi? Ecco come affrontare le emozioni che un profondo decluttering di primavera potrebbe scatenare.

Decluttering “emotivo”

La casa è un po’ una metafora del nostro essere. L’ambiente che ci circonda non solo influenza l’umore, ma è anche lo specchio del nostro modo di affrontare la vita. Gli oggetti possono essere portatori di significati profondi: ricordi, desideri, ambizioni, impegni… Disfarsene è una capacità che si acquisisce con la pratica. Ma il risultato è sorprendente: liberando spazio esteriormente, libereremo la mente dai pensieri superflui, dai brutti ricordi, dai troppi impegni. Per questo, se da una parte occorre slegare l’oggetto dall’emozione associata per riuscire a liberarcene, dall’altra possiamo valorizzare questo legame e tenere in casa solo ciò che ci rende davvero felici. Un modo per fare a meno del superfluo? Scegliere profumi per l'ambiente che evocano ricordi ed emozioni piacevoli, come Spa Moments, Black Cherry, Lime & Basil e tutte le nostre candele profumate.

Candela in Bicchiere Black Cherry Ambientata

Un momento di meditazione

Per agevolare l’operazione di “eliminazione del superfluo”, è utile dedicare qualche minuto all’introspezione. La meditazione aiuta a far emergere quello che davvero conta per te. Scegli una candela profumata con una fragranza da meditazione. Ti suggeriamo le candele Amber, Royal Oak o Oriental Nights del formato che preferisci, in base alla dimensione della stanza. Siediti comodamente, chiudi gli occhi e respira profondamente per qualche minuto. In alternativa, puoi dedicare una mezzora alla pratica dello yoga o di un’attività di fitness che ti libera la mente. Se sei più incline alle arti, dipingere e danzare saranno ottime idee scaccia-pensieri. Al termine di queste pratiche si riduce l’attaccamento alle cose, alle dinamiche che non sono funzionali al benessere, si è più propensi a lasciare andare situazioni e cose divenute inutili. La saggezza ti dirà che ciò che conta davvero è solo il momento presente.

Se è green, è più bello

Anziché gettare via tutto, puoi valorizzare alcuni oggetti dando loro una seconda vita. Ad esempio puoi alimentare il circuito del book-crossing donando i tuoi libri. Considera sempre che un abito fuori taglia per te può andare a una tua amica. Qualsiasi regalo non gradito, può essere una bella sorpresa per qualcun altro. Come quella racchetta da tennis che non usi più… il baule pieno di giocattoli in soffitta… la biancheria per la casa che non è nel tuo stile… Tutti gli oggetti in buono stato possono essere donati in beneficienza o venduti su piattaforme come Subito, Vinted, Facebook Marketplace.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividi i nostri consigli con i tuoi amici.